STORIA DEL CRMS
Il Creighton Model System (CrMS) e' fondato su oltre 30 anni di ricerche condotte dal Dr. Hilgers e collaboratori nell'ambito della medicina riproduttiva e permette alle donne di comprendere la propria fertilita', di valorizzarla, monitorarla e mantenerla.
Dal 1985 il lavoro di ricerca del Dr. Hilgers e' stanziato al Saint Paul VI Institute in Omaha-Nebraska ( ).
Come conseguenza di questa ricerca scientifica, si e' sviluppata una nuova scienza, chiamata NaProTechnology (Natural Procreative Technology), che e' fondata sul CrMS e lavora in modo cooperativo con il ciclo naturale della donna.
Attraverso la Naprotecnologia viene data nuova speranza a coppie che soffrono per problemi di infertilita': molte condizioni mediche si possono risolvere con un percorso diagnostico e una terapia che si distingue dalla fecondazione artificiale. La Naprotecnologia va alla radice delle cause, imposta trattamenti atti a risolvere le condizioni di anormalita' e proprio per questo in molti casi ha una efficacia maggiore delle tecniche di riproduzione artificiale!
E' estremamente utile nella diagnosi e trattamento di una grande varieta' di problemi medici come per esempio:
- Infertilita'
- Crampi mestruali
- Sindrome premestruale
- Cisti ovariche
- Sanguinamenti irregolari o inusuali
- Sindrome dell'ovaio policistico
- Aborti spontanei ripetuti
- Depressione post-parto
- Sbilanci ormonali
- Perdite anomale